Le key card per hotel rivoluzionano il controllo accessi nel settore alberghiero, grazie a una serie di funzioni aggiuntive che elevano l’esperienza degli ospiti e consentono una gestione ottimizzata della struttura.

Smart card per hotel: tutte le funzionalità

La funzione principale delle chiavi elettroniche per hotel è quella di aprire la porta della camera, sostituendo le tradizionali chiavi meccaniche. A questa se ne aggiungono diverse altre:

  • Controllo accessi in hotel. Le key card abilitano l’ingresso a zone ad accesso limitato come i piani delle camere, le aree benessere o i parcheggi.
  • Ottimizzazione dei consumi energetici. Collegate al sistema di controllo energetico dell’hotel, le card vengono inserite in un apposito supporto - chiamato energy saver - situato nella camera, vicino alla porta di ingresso. In questo modo è possibile attivare luci, riscaldamento o aria condizionata. Quando la tessera viene rimossa, gli impianti si spengono automaticamente.
  • Borsellino elettronico. Le card possono essere utilizzate come strumento di pagamento all’interno dell’hotel grazie al caricamento di un credito prepagato, facilitando gli acquisti in bar, ristoranti, negozi o distributori automatici, senza dover ricorrere a contanti o carte di credito.
  • Servizi opzionali. Le key card sono utili per accedere a servizi extra in hotel, gratuiti o a pagamento, come la connessione Wi-Fi, l’attivazione delle lampade abbronzanti o i trattamenti benessere nella spa.

Le key card sono personalizzabili con il logo dell’hotel, con l’inserimento di codici a barre e di informazioni relative ai servizi disponibili. Possono, inoltre, essere impreziosite con colori e grafiche, per rispecchiare appieno l’immagine della struttura e veicolare l’identità del brand.

Come funzionano le key card negli hotel?

Le key card per hotel sono disponibili con banda magnetica, chip a contatto oppure chip RFID contactless.

Il funzionamento per l’utente varia a seconda della tecnologia utilizzata, mantenendo in tutti i casi la semplicità di utilizzo: le smart card con banda magnetica vanno ‘strisciate’ e quelle con chip a contatto inserite nel lettore della porta per abilitare l’accesso, mentre con la tecnologia RFID per hotel è sufficiente appoggiare la tessera al lettore per sbloccare la serratura elettronica della camera.

I vantaggi delle key card in hotel

Rispetto alle chiavi tradizionali le key card offrono vantaggi evidenti, rendendo più piacevole l’esperienza della clientela e più efficiente la gestione della struttura alberghiera.

I vantaggi delle key card per gli ospiti dell’hotel riguardano, innanzitutto, la sicurezza: grazie all’adozione di sistemi di accesso per hotel con chiavi elettroniche, infatti, si riduce in maniera significativa il rischio di accessi non autorizzati alle camere e alle aree riservate. E poi un generale miglioramento dell’esperienza del cliente, dal momento che con un’unica, comoda tessera, è possibile non soltanto accedere alla stanza, ma anche usufruire di una serie di servizi aggiuntivi che semplificano e rendono più piacevole il soggiorno nella struttura.

Per quanto riguarda la gestione della struttura, le soluzioni smart per hotel con chiavi elettroniche permettono di tenere sotto controllo entrate e uscite, facilitando l’automazione degli accessi e la gestione degli ospiti. Ancora, grazie alla funzionalità di energy saving, consentono di monitorare efficacemente i consumi e di risparmiare energia.

FAQ KEY CARD PER HOTEL

L’uso delle key card negli hotel semplifica e ottimizza la gestione alberghiera, migliorando l’esperienza degli ospiti e il lavoro del personale. In questa sezione rispondiamo alle domande più comuni sulle chiavi elettroniche per gli hotel.

Esistono diversi tipi di key card per hotel?

Sì, le key card per hotel possono essere classificate come card con banda magnetica, disponibili con coercitività LoCo o HiCo, card con chip a contatto, oppure card contactless, contenenti un chip RFID in bassa frequenza (125 kHz) o alta frequenza (13.56 MHz).

Come funzionano le tessere degli hotel?

L’utilizzo di una tessera elettronica in hotel è facile e immediato. Al momento del check-in, il cliente riceve una tessera abilitata per accedere alla propria stanza. Per entrare, è sufficiente ‘strisciare’ oppure inserire la card nell’apposito dispositivo di lettura posizionato sulla serratura della porta, se si tratta di una key card magnetica o a contatto, oppure appoggiarla sul lettore, in caso di card RFID contactless. La stessa tessera permette anche di attivare l’alimentazione elettrica della camera, inserendola in un apposito alloggiamento interno.

Le key card degli hotel sono sicure?

Le key card per hotel sono generalmente sicure, soprattutto quelle con chip RFID contactless, che offrono un elevato livello di protezione contro la falsificazione, grazie alla codifica avanzata e alla crittografia.

Quali sono i vantaggi di usare le key card negli hotel?

Le key card rappresentano un’alternativa moderna ed efficiente alle chiavi tradizionali: offrono maggiore sicurezza per gli ospiti, prevenendo accessi indesiderati alle aree riservate, e un’esperienza più confortevole grazie all’accesso facilitato ai molteplici servizi offerti dalla struttura. Allo stesso tempo, semplificano la gestione dell’hotel, consentendo un efficace controllo degli accessi e l’ottimizzazione dei consumi energetici.

Commenti